For Employers
PROJECT MANAGER - ENERGY MANAGEMENT E TRANSIZIONE ENERGETICA


Gruppo A2A
MilanLocation
Milan
4 days ago
Posted date
4 days ago
N/A
Minimum level
N/A
Full-timeEmployment type
Full-time
OtherJob category
Other
Job Description

Chi cerchiamo

Per la nostra sede di Milano-San Babila siamo alla ricerca di una risorsa da inserire come PROJECT MANAGER - ENERGY MANAGEMENT E TRANSIZIONE ENERGETICA all'interno del team "Sustainable Transition Grids". La struttura ha le principali responsabilità di: analizzare gli scenari di mercato di medio/lungo termine per identificare le opportunità di evoluzione dei business gestiti dalla BU, con particolare riferimento alla transizione energetica e alle sue ripercussioni sulla domanda di energia; supportare le società della BU relativamente alle attività di definizione di obiettivi e percorsi di Decarbonizzazione; identificare sinergie operative, economiche e gestionali tra i vari business al fine di poter sviluppare in modo alternativo e più sostenibile le infrastrutture di rete esistenti; monitorare il contesto normativo regolatorio, riguardo tematiche legate alla Transizione Energetica, valutandone gli impatti sui servizi offerti dalla BU.

Per quale Business Unit

La Business Unit Smart Infrastructures svolge attività di sviluppo e gestione delle infrastrutture funzionali alla molteplicità dei servizi che il Gruppo fornisce, puntando su tecnologia e innovazione. In particolare, l'attività della Business Unit riguarda prevalentemente lo sviluppo e la gestione tecnico-operativa delle reti di distribuzione di energia elettrica, di trasporto e distribuzione di gas naturale, il relativo servizio di misura, caratterizzato da importanti evoluzioni dal punto di vista tecnologico grazie all'utilizzo di contatori intelligenti. Gestisce l'intero ciclo idrico integrato (captazione delle acque, gestione degli acquedotti, distribuzione idrica, gestione di reti fognarie, depurazione). L'attività è inoltre finalizzata alla vendita di calore e di elettricità prodotti da impianti di cogenerazione (prevalentemente di proprietà del Gruppo), mediante reti di teleriscaldamento e assicura le attività di operation and maintenance delle centrali di cogenerazione e delle reti di teleriscaldamento. Sono altresì incluse le attività relative al servizio di gestione di impianti di riscaldamento di proprietà di terze parti (servizi di gestione calore). La Business Unit Smart Infrastructures, inoltre, sviluppa infrastrutture nel campo delle telecomunicazioni, progetta soluzioni e applicazioni finalizzati alla realizzazione di nuovi modelli di città e territorio e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Dal gennaio 2021 la Business Unit sviluppa e gestisce gli impianti di illuminazione pubblica e di regolazione del traffico; realizza e gestisce, infine, una rete di infrastrutture di ricarica funzionali all'elettrificazione dei trasporti.

Ti occuperai di
  • Analisi e valutazione delle opportunità di sviluppo in ambito energetico e ambientale, in coerenza con le strategie di sostenibilità e con l'evoluzione normativa e di mercato
  • Supporto alle decisioni di business attraverso analisi tecnico-economiche, studi di fattibilità e valutazioni costi-benefici
  • Analisi di mercato e di scenario, sia per il business regolato sia per il mercato libero, con attenzione alle dinamiche di transizione energetica
  • Valutazioni multivettoriali dei fabbisogni energetici e studio dell'integrazione di diverse tecnologie (rinnovabili, storage, idrogeno, mobilità elettrica, ecc.)
  • Coordinamento e gestione di gruppi di lavoro interdisciplinari, assicurando la predisposizione puntuale dei deliverable progettuali
  • Analisi dell'impatto delle tecnologie emergenti sul sistema energetico, con particolare riferimento all'efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni
  • Raccolta e analisi sistematica dei dati sulle iniziative aziendali per garantirne la qualità e l'integrazione nelle reportistiche di sostenibilità, in linea con gli standard ESG
  • Sviluppo di partnership e sinergie tra le società del Gruppo per l'avvio di progetti congiunti e innovativi in ambito transizione energetica e sostenibilità

Sei la persona giusta se ti riconosci in questo profilo
  • Laurea in Ingegneria Energetica, Elettrica, Ambientale o discipline affini
  • Esperienza di almeno 2-3 anni in ruoli analoghi
  • Buona conoscenza del mercato dei servizi energetici, dei servizi regolati, delle politiche di sostenibilitàe delle principali normative di settore
  • Ottime capacità di analisi dei dati e padronanza delle metodologie di valutazione tecnico-economica dei progetti
  • Gradita esperienza nella stima della carbon footprint e nell'elaborazione di analisi LCA (Life Cycle Assessment)
  • Abilità comunicative, orientamento al problem solving e attitudine al lavoro in team multidisciplinari
  • Ottima conoscenza del pacchetto Microsoft Office (in particolare Excel e PowerPoint)
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Completano il profilo: abilità comunicative, orientamento al problem solving, flessibilità, orientamento al teamworking, concretezza e spirito collaborativo, proattività e iniziativa, autonomia, gestione dello stress e delle priorità.

Che cosa offriamo
  • Flessibilità: settimana lavorativa con venerdì a orario ridotto, flessibilità negli orari di entrata/uscita e pausa pranzo; Smartworking sino al 60% dell'orario di lavoro su base bimestrale
  • Buoni pasto elettronici
  • Salute e benessere: assistenza sanitaria integrativa, supporto psicologico attraverso counseling, webinar dedicati al benessere psicofisico e vaccino antinfluenzale
  • Famiglia: A2A Life Caring, iniziativa a supporto della genitorialità attraverso un mese aggiuntivo retribuito al 100% per maternità/paternità, rimborsi spese per figli, convenzioni con asili nido, team coaching per neogenitori; spazio caregiver, offriamo webinar e uno spazio di ascolto dedicati a chi si prende cura di persone fragili o non autosufficienti
  • A2A Life Sharing: Piano di Azionariato Diffuso del Gruppo A2A che prevede l'assegnazione di azioni ordinarie di A2A con la possibilità di beneficiare di ulteriori azioni nel tempo
  • Formazione e sviluppo: programma di induction dedicato ai nuovi assunti, gestione dei talenti, corsi di formazione e possibilità di crescita interna e job rotation tramite candidatura interna
  • Risparmio e tempo libero: oltre 300 convenzioni, tra cui trasporti pubblici, attività sportive, viaggi, eventi culturali, e offerte speciali per luce e gas. Opzioni per il car sharing e la conversione del premio di risultato in benefit di welfare
  • Ambiente di lavoro: promuoviamo una cultura che valorizza la diversità, l'equità e l'inclusione (DE&I); potrai inoltre avere la possibilità di unirti a un team dedicato allo sviluppo di iniziative e progetti su queste tematiche. Sosteniamo l'evoluzione tecnologica e offriamo strumenti e risorse per promuovere il lavoro digitale.

Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.

Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull'etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.

La selezione è rivolta a candidati e candidate in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).

Scopri di più sul Gruppo a2a

Opportunità di lavoro https://t.ly/CiTRn

Le nostre persone https://t.ly/djoa3

Formazione https://t.ly/Nr5Fr

Ascolta "Accanto", il Podcast che racconta cosa significa oggi lavorare in A2A https://t.ly/pRaU4

Per conoscere il nostro processo di selezione e prepararti al meglio al colloquio

Consigli per l'iter di selezione https://t.ly/N6pil

Processo di selezione https://t.ly/iGij7
Related tags
-
JOB SUMMARY
PROJECT MANAGER - ENERGY MANAGEMENT E TRANSIZIONE ENERGETICA
Gruppo A2A
Milan
4 days ago
N/A
Full-time

PROJECT MANAGER - ENERGY MANAGEMENT E TRANSIZIONE ENERGETICA