For Employers
Project Lead di Sistemi Air Defence


MBDA Missile Systems
RomeLocation
Rome
8 days ago
Posted date
8 days ago
N/A
Minimum level
N/A
Full-timeEmployment type
Full-time
OtherJob category
Other
MBDA Italia è l'azienda italiana che fa parte del gruppo multinazionale MBDA, leader mondiale nel settore dei sistemi missilistici

MBDA rappresenta il primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in grado di coprire l'intera gamma corrispondente alle attuali e future esigenze delle forze armate (terra, aria e mare).

All'interno della Funzione "Future Systems", MBDA Italia S.p.A. è alla ricerca di una figura con profilo da Project Lead di sistemi di Air Defence per difesa aerea a corto raggio.

Attività previste per il ruolo:
  • la Risorsa prescelta sarà responsabile della gestione dei prodotti futuri e relative tecnologie inerenti il campo dei sistemi di difesa aerea, inclusi sistemi a corto/cortissimo raggio, sistemi anti saturazione e di nuova generazione;
  • la risorsa sarà impegnata in tutte le attività gestionali e di coordinamento tecnico-programmatico connesse alla definizione ed alla implementazione delle roadmap dei sistemi d'arma inerenti ai domini sopra menzionati ed a quelle dei relativi abilitatori tecnologici;
  • la Risorsa dovrà inoltre garantire l'armonizzazione di prodotti e tecnologie con le roadmap di alto livello di concerto con le altre Missioni di Funzione.

Il ruolo prevede le seguenti attività:
  • relativamente ai progetti che ricadono nel dominio della Missione, occuparsi della pianificazione, del coordinamento tecnico del team (interno e/o esterno) e del controllo dell'avanzamento di progetto, garantendo aderenza allo schedule e ai costi stimati (execution della fase di Concept&Assessment).
  • Nella guida della fase di concept e assessment, valutare la roadmap riducendo i rischi di consegna prima del passaggio alla Direzione Programmi, garantendo cioè un hand over efficace dei programmi di Future System in transizione verso quest'ultima;
  • definire di concerto con le altre funzioni aziendali una visione olistica e trasversale per le necessarie evoluzioni delle tecnologie e sotto-sistemi a livello di equipment per supportare la maturazione dei prodotti nell'ambito indicato;
  • individuare le eventuali possibili sinergie tecniche, tecnologiche e di processo con altre linee di ricerca e/o sviluppo, al fine di puntare efficacemente ai concetti di massimo re-use;
  • guardare con attenzione alle soluzioni già disponibili sul mercato (COTS), anche "civile", con lo scopo di contribuire ad assicurare un prematuro raggiungimento dell'obiettivo minimo in forma di Minimum Viab
  • le Product;
  • valutare opportunamente le scelte necessarie a sostenere con efficacia il principio di prodotti e servizi verso il Cliente rispondenti ai criteri del low-cost;
  • supportare la fase di acquisizione del contratto , in particolare il Bid Team e la Direzione Sales & Business Development per individuare nuove opportunità (ad esempio export o altre Forze Armate) e per definire dei percorsi di creazione del valore, generando offerte vincenti per aggiudicarsi l'opportunità di far avanzare la roadmap;
  • supportare le attività internazionali, in particolare la collaborazione con i Lead delle altre National Company di MBDA per generare delle roadmap di Gruppo;
  • le precedenti attività saranno definite anche attraverso piani di attività di ricerca (PEATP) internazionali cui la risorsa dovrà garantire supporto e fornire contributi, definendo work package di dettaglio ed assicurando l'allocazione del relativo budget come da quotazione delle Funzioni coinvolte, tecniche e non.

Competenze Professionali:

Competenze programmatiche:
  • pianificazione strategica: definizione degli obiettivi e delle priorità del programma;
  • gestione dei progetti: pianificazione, esecuzione, controllo e monitoraggio dell'avanzamento tecnico;
  • gestione del budget: gestione delle risorse finanziarie e della redditività del programma (Earned Value Management);
  • gestione dei rischi: identificazione e mitigazione dei rischi associati al programma.

Competenze tecniche
  • laurea in Ingegneria, preferibilmente con specializzazione in aeronautica, aerospazio o elettronica;
  • consolidata esperienza in Ricerca e Tecnologia in differenti domini;
  • l'aver svolto percorsi universitari di ricerca (e.g. Dottorato - PhD) costituirà titolo preferenziale/valore aggiunto;
  • preferibile conoscenza del settore della Difesa: esperienza sia nelle fasi di proposta che di esecuzione su molteplici prodotti e tecnologie afferenti alle Missioni; capacità di saper prevedere l'evoluzione dei requisiti operativi;
  • strumenti di gestione dei progetti: utilizzare strumenti di gestione dei progetti come MS Project o Primavera;
  • specificità UAV/UAS:

• modellazione 6-Dof e simulazioni Matlab/Simulink al calcolatore;

• seeker E/O, IR, RF;

• datalink;

• GPS;

• Inertial Navigation System;

• Inertial Reference Unit;

• accelerometri e giroscopi;

• computer di bordo;

• Guida, Controllo e Navigazione;

• navigazione in ambienti GNSS-denied;

• Ground Control Station.

Conoscenze linguistiche:
  • Lingua inglese: C1/C2

Competenze organizzative / soft skills:
  • leadership: guidare e motivare i team di progetto;
  • comunicazione: comunicare efficacemente con gli stakeholder e i team di progetto;
  • collaborazione: significativa esperienza nel lavorare e coordinare team internazionali con diverse funzioni e dipartimenti per raggiungere gli obiettivi;
  • adattabilità: essere in grado di adattarsi ai cambiamenti e alle incertezze;
  • problem solving: risolvere problemi complessi e trovare soluzioni creative;
  • gestione del tempo: gestire il tempo efficacemente per raggiungere gli obiettivi.
Related tags
-
JOB SUMMARY
Project Lead di Sistemi Air Defence
MBDA Missile Systems
Rome
8 days ago
N/A
Full-time

Project Lead di Sistemi Air Defence